- 7min
Servizio assistenza filtro antiparticolato diesel per i vostri clienti
Per poter ridurre le emissioni dei veicoli diesel, il filtro antiparticolato diesel (DPF) raccoglie il 90% di tutte le particelle di fuliggine che si formano nel motore durante il processo di combustione. Affinché questo si pulisca o si "rigeneri" durante la marcia, la temperatura dei gas di scarico deve superare la temperatura di accensione della fuliggine di 550 gradi Celsius. In questo modo la fuliggine depositata viene bruciata. La cenere rimane come residuo nel filtro. In particolare in caso di frequenti tragitti brevi o di marcia stop-and-go prolungata, spesso non è però possibile raggiungere la temperatura necessaria per la combustione all'interno del filtro antiparticolato in modalità di rigenerazione.
Sia la fuliggine non combusta che i residui di cenere della combustione bloccano con il tempo il flusso d'aria, riducendo l'efficacia del filtro con gravi conseguenze.
Conseguenze di un DPF otturato
- Pericolo acuto di danni al turbocompressore o al motore
- Aumento del consumo di carburante e riduzione della potenza del motore nonché riduzione dell'accelerazione a causa dell'aumento della contropressione allo scarico
- Compromissione del turbocompressore, del filtro antiparticolato e del sistema EGR
- Impossibilità di rispettare i valori limite di polveri sottili e gas di scarico, che potrebbero non corrispondere alle norme antinquinamento prescritte, con conseguenze negative sulla revisione o sul controllo dei gas di scarico
- processi di rigenerazione compromessi a causa della ridotta capacità di assorbimento del DPF dovuta ai depositi di cenere
- costosa riparazione o sostituzione del DPF
Per questo motivo è opportuno offrire un servizio di assistenza professionale per il filtro antiparticolato diesel. In questo modo si garantisce il corretto funzionamento del filtro e si evitano gravi conseguenze.
Assistenza rapida, semplice ed efficiente
Un grande vantaggio dei nostri prodotti è che il DPF può rimanere montato e non richiede uno smontaggio lungo e complesso. A tale scopo, oltre al detergente per filtro antiparticolato diesel Pro-Line e al lavaggio per filtro antiparticolato diesel Pro-Line, sono necessarie solo la pistola con contenitore a pressione DPF e la lancia DPF con 5 sonde a spruzzo.
Successivamente il detergente per il filtro antiparticolato diesel e la fuliggine disciolta rimangono nel DPF. Affinché questi possano essere bruciati tramite una normale rigenerazione, il materiale deve essere distribuito e il detergente neutralizzato tramite un lavaggio.
Successivamente si consiglia un giro di prova di almeno 20 minuti per attivare la rigenerazione del filtro antiparticolato. Se l'elettronica del motore non dovesse avviare automaticamente il processo di rigenerazione, il processo deve essere avviato tramite un tester d'officina o un apparecchio di diagnosi.
I nostri prodotti sono a base d'acqua e non infiammabili. Se la rigenerazione del DPF viene eseguita secondo le prescrizioni del costruttore del veicolo, sono escluse le possibilità di un incendio o un danneggiamento del DPF o dei sistemi adiacenti. Inoltre, non è necessario smaltire i liquidi usati, in quanto il liquido detergente e di lavaggio rimane nell'impianto di scarico dopo l'uso e evapora alla successiva rigenerazione.
Veicoli non idonei
La possibilità di eseguire una pulizia dipende dalla classe di inquinamento e dall'impianto di montaggio del DPF. I sistemi DPF chiusi non presentano problemi. In alcuni veicoli il DPF non si trova tuttavia sul sottoscocca, bensì nella zona del collettore di scarico e del turbocompressore a gas di scarico. Per motivi di sicurezza raccomandiamo di non effettuare la pulizia di questi veicoli per garantire che il liquido detergente o di lavaggio non penetri nella camera di combustione attraverso una valvola di scarico aperta.
Intervalli di manutenzione
Anche nella pulizia ci sono dei limiti. Se il filtro antiparticolato è troppo carico di ceneri, la pulizia non aiuta e deve essere seguita dallo smontaggio o dalla sostituzione del filtro antiparticolato. Per ritardare il più possibile questo lavoro e aumentare la durata del DPF, è importante una prevenzione regolare. L'intervallo dipende molto dall'impiego del veicolo e dall'età del DPF o dal chilometraggio. Consigliamo una pulizia del filtro antiparticolato diesel e un lavaggio del filtro antiparticolato diesel ad ogni secondo cambio dell'olio o ad ogni grande ispezione.
Servizi per prevenire l'intasamento del DPF
Da una pulizia del filtro antiparticolato per motori diesel si ottiene soprattutto un notevole risparmio sui costi, in quanto la sostituzione, la riparazione o i danni indiretti sono notevolmente più costosi. Per questo conviene offrire ai vostri clienti prodotti e servizi aggiuntivi per la prevenzione.