- 5min
Eliminare la ruggine in modo semplicissimo
Quali sono le caratteristiche di un buon sbloccante sciogli-ruggine?
Innanzitutto, deve essere ovviamente in grado di sciogliere la ruggine. E quanto sopra non solo il giorno dopo, ma preferibilmente quando serve, quindi in tempi relativamente brevi. Per ridare a quelle parti la capacità di muoversi, sono utili buone proprietà lubrificanti. Inoltre, lo sbloccante sciogli-ruggine idealmente deve essere in grado di raggiungere anche le zone più difficili, come ad esempio le filettature di viti e bulloni. Deve quindi presentare buone proprietà di penetrazione per dissipare l'umidità residua esistente.
I nostri prodotti sciogli-ruggine a confronto: quale prodotto è quello giusto in base alle sue caratteristiche?
| Sbloccante sciogli-ruggine Schnellrostlöser | Sbloccante sciogli-ruggine a base di MoS2 MoS2-Rostlöser | Sbloccante scogli-ruggine Keramikrostlöser ad azione ipotermica a particelle ceramiche | Sbloccante sciogli-ruggine rapido Pro-Line Schnellrostlöser | |
| scioglie la ruggine | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
| basso coefficiente di attrito | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
| protezione anticorrosione | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
| capacità di penetrazione | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
| rimuove lo sporco | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
| a pulizia rapida | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
| resistente all'acqua | ✔ | ✔ | ✔ | ✔ |
| lubrificante solido | - | ✔ | ✔ | - |
| azione ipotermica del freddo | - | - | ✔ | - |
| tubo di erogazione spray ripiegabile | - | - | - | ✔ |