- 6min
Sicurezza: interventi sul freno
Il montaggio o la riparazione dei freni, inclusi dischi e guarnizioni frenanti, nell'ambito della manutenzione dei freni fa parte delle attività quotidiane di ogni officina. Durante gli interventi sugli impianti frenanti, la corretta pulizia di tutti i componenti e l'utilizzo di lubrificanti idonei nei punti richiesti sono presupposti fondamentali per il perfetto funzionamento e la sicurezza dell'impianto frenante. I nostri detergenti e paste appositamente progettati garantiscono un'affidabile azione di lubrificazione, separazione e anticorrosione anche a temperature e pressioni estreme.
Pulizia dell'impianto frenante
A causa del funzionamento e dell'usura delle pastiglie dei freni, si forma polvere di frenatura sull'impianto frenante. Tale polvere deve essere rimossa prima di intervenire sull'impianto frenante, poiché le piccole particelle sono altamente dannose per la salute in caso di contatto con la gola e le vie respiratorie.
Per questo motivo, per la rimozione non si deve utilizzare aria compressa, che la agita solo.
Montaggio sicuro del freno
Prevenzione del cigolio dei freni
Le pastiglie/guarnizioni del freno vengono montate in fabbrica, per lo più senza pasta per alte temperature, tra le superfici di contatto del portaguarnizione °del freno. A causa della mancanza di lubrificazione, le pastiglie dei freni non scivolano abbastanza lontano dal disco del freno al termine della frenata. Una distanza insufficiente provoca un leggero contatto anche dopo la frenata. Ma anche la qualità, il raggiungimento del limite di usura, lunghi tempi di fermo o un montaggio errato possono essere motivi di rumori fastidiosi come cigolii, stridii o sfregamenti e comportare un'usura più rapida dei componenti.
Prevenzione dell'usura irregolare dei componenti soggetti a usura
Con l'invecchiamento dell'impianto frenante, a causa di danni al manicotto di tenuta o dell'uso di grassi errati, può anche accadere che il perno di guida della pinza del freno diventi sempre più immobile. Di conseguenza non è possibile generare la piena forza frenante e le pastiglie dei freni si usurano in modo non uniforme.
Il grasso per perni di guida del freno soddisfa i requisiti di diversi OEM per l'uso su guide supportate.
Adatto anche per lubrificare i perni di guida negli impianti frenanti a pinza flottante: In caso di contatto di piccole quantità con liquidi dei freni (DOT 3, DOT 4, DOT 4 LV/SL6 DOT 4, DOT 5.1), non si deve presumere alcuna alterazione negativa del liquido dei freni.
Facile smontaggio/montaggio delle ruote
Soprattutto in inverno o in regioni con elevata umidità dell'aria si forma corrosione tra il mozzo ruota e il cerchione a causa dell'acqua (sale). Di conseguenza, il cerchione può essere staccato dal mozzo ruota solo applicando molta forza.
Il liquido dei freni corretto
I nostri liquidi per freni rappresentano la scelta ottimale per qualsiasi impianto frenante dei veicoli. Sono progettati per garantire prestazioni e sicurezza eccellenti. Grazie ai loro eccellenti punti di ebollizione a umido e a secco e le eccellenti proprietà anticorrosive, garantiscono una trasmissione affidabile della forza frenante e proteggono al contempo l'impianto frenante dall'usura e dalla ruggine. Speciali additivi contribuiscono a prevenire la formazione di bolle di vapore.
Il liquido dei freni adatto per ogni veicolo è disponibile nella nostra Guida agli oli.