- 23/04/2024
"Gli additivi aggiuntivi sono consigliabili anche per i nuovi carburanti"
Nuovi carburanti alternativi offrono ai clienti in Germania una scelta più ampia di colonnine di distribuzione. B10 e XTL o HVO sono i tipi di gasoli più ecologici. Nell'intervista, David Kaiser, responsabile Ricerca e Sviluppo dello specialista di lubrificanti LIQUI MOLY, spiega a cosa bisogna prestare attenzione prima di rifornire le nuove varianti di carburante.
B10, XTL, HVO - tre abbreviazioni, ma solo due nuovi tipi di carburante. Cosa significa tutto questo?
David Kaiser: "Con il diesel B10 la spiegazione è semplice. Rispetto all'attuale B7, che contiene il sette per cento di biodiesel, il B10 è del dieci per cento. Il restante 93 o 90 percento è costituito da gasolio fossile. A differenza dell'HVO, il carburante è ancora costituito da sostanze naturali poco lavorate. Ed ecco l'abbreviazione successiva. HVO è l'acronimo di Hydrotreated Vegetable Oils. Vengono ottenuti da oli alimentari o vegetali usati. XTL è X-To-Liquid. La X sta per qualsiasi fonte di energia che viene liquefatta. Il materiale di partenza può essere qualsiasi materia prima. E questo viene trasformato in diesel paraffinico in un processo di produzione sintetico."
Il processo è sempre lo stesso?
David Kaiser: "No, ce ne sono due diversi. Nel processo Fischer-Tropsch i carburanti vengono prodotti da un gas di sintesi che funge da base. Esso è composto da idrogeno e monossido di carbonio e la sua origine è composta da biomassa, carbone, gas naturale o idrogeno verde e CO2 proveniente dall'aria. L'additivo dà il nome al carburante: BTL è Biomass-To-Liquid. Nel caso del CTL (Coal-To-Liquid), C significa Coal , quindi carbone e, nel caso del gas, il carburante si chiama GTL (Gas-to-Liquid), se si utilizza gas naturale oppure e-fuel, se si utilizza idrogeno derivato dall'elettrolisi. L'altro processo utilizza oli vegetali idrogenati, in breve HVO. Può essere rifornito in forma pura o miscelato con gasolio fossile."
Esistono denominazioni concrete per queste miscele?
David Kaiser: "Sì. A seconda della miscela, il carburante si chiama ”Klimadiesel 25”, ”Klimadiesel 90” oppure “HVO 100” o "C.A.R.E. Diesel."
Chi può fare rifornimento con questi carburanti alternativi?
David Kaiser: "Ogni veicolo approvato dal costruttore. Se sul lato interno dello sportello del serbatoio è presente un simbolo con la sigla XTL o B10, il rifornimento di carburante può essere effettuato senza problemi."
Quali sono le differenze rispetto al diesel tradizionale?
David Kaiser: "Nella pratica, le nuove varianti diesel non ottengono risultati peggiori rispetto al diesel finora disponibile. I test lo hanno dimostrato. Grazie alla loro natura sintetica, XTL e HVO sono tecnicamente di qualità superiore, poiché sono privi di aromi e di altri sottoprodotti. Anche il numero di cetano è superiore, fino a 74, a quello del diesel fossile (54). Ciò è positivo per il comportamento di combustione nel motore. Inoltre si genera il 30% in meno di ossidi di azoto e polveri sottili. Oltre tutto l'usura dei componenti tecnici è minore, tra cui il filtro antiparticolato e il sistema di ricircolo dei gas di scarico (EGR). Rispetto al biodiesel o al gasolio minerale, il carburante alternativo brucia in modo più pulito ed è più resistente all'invecchiamento."
Ciò va molto bene per gli automobilisti, meno bene per un produttore di additivi che proteggono dall'usura e garantiscono una combustione pulita. Gli additivi per carburante di LIQUI MOLY non sono più necessari?
David Kaiser: "Magari. Il 30% in meno di usura dei componenti tecnici significa solo minore usura, ma non esente da usura. Inoltre, il processo di combustione produce ancora residui e depositi, solo in misura minore rispetto al diesel B7. Affinché il motore funzioni il più a lungo possibile, consigliamo di utilizzare additivi per la pulizia e la manutenzione del sistema anche durante il rifornimento dei nuovi tipi di carburante, ad esempio il detergente per sistemi motore diesel. Tanto più che i nuovi tipi di diesel non dispongono delle stesse proprietà lubrificanti del carburante tradizionale per autoaccensioni. I nostri additivi diesel possono essere utilizzati senza problemi in B10 e XTL.
![](https://liquimoly.cloudimg.io/v7/https://www.liqui-moly.com/fileadmin/_processed_/c/2/csm_David_Kaiser_Portrait_5e54e805c9.jpg?force_format=webp%2Coriginal)
Infine, ha qualche suggerimento da esperto?
David Kaiser: "È consigliabile pulire il sistema di alimentazione del carburante con additivi per chiunque desideri passare dal diesel fossile all'HVO e all'XTL. In questo modo si rimuovono i depositi esistenti. Se poi si versano regolarmente additivi nel serbatoio durante il rifornimento dei nuovi carburanti, si prevengono i residui di combustione."
![](https://liquimoly.cloudimg.io/v7/https://www.liqui-moly.com/fileadmin/_processed_/6/b/csm_Ansprechpartner_Sina_Ataei_04e479d70f.jpg?force_format=webp%2Coriginal)
- Telefono:
- +49 731 1420-178
- E-mail:
- sina.ataei@liqui-moly.de