- 27/04/2023
LIQUI MOLY sviluppa un gestore termico (thermo manager) liquido per le batterie delle auto elettriche
Gli azionamenti speciali richiedono soluzioni speciali. Questo è il caso dei veicoli elettrici puri. LIQUI MOLY ha ampliato la sua gamma di prodotti con prodotti per veicoli esclusivamente elettrici. Un nuovo sviluppo in questa serie è il liquido di raffreddamento per batterie EV 200, introdotto sul mercato dallo specialista tedesco di chimica automobilistica.
LIQUI MOLY è conosciuta in primo luogo per i suoi oli motore e additivi. Questi forniscono un importante contributo alla sicurezza di funzionamento dei veicoli. Ed è proprio questo il compito principale dei prodotti per le varianti a trazione elettrica. Il nuovo liquido di raffreddamento per batterie EV 200, EV sta per Electric Vehicle, ha un compito importante: funge da gestore termico (thermo manager). Questo è necessario perché la tecnologia dei veicoli elettrici puri e ibridi funziona in modo ottimale solo in determinati intervalli di temperatura. Per le batterie agli ioni di litio l'intervallo ideale è compreso tra 15°C e 40°C. "La gestione termica è molto importante, perché influisce sull’autonomia", afferma David Kaiser, direttore del settore Ricerca e Sviluppo di LIQUI MOLY. L'autonomia del veicolo dipende dal consumo di energia. La temperatura influisce sulla durata della batteria e del motore.
Pertanto la temperatura della batteria deve essere costante. A seconda del clima esterno, questa viene raffreddata o riscaldata. Nel sistema di gestione termica si distingue tra raffreddamento diretto e indiretto della batteria. Questo sistema indiretto è più complesso, ma necessario, poiché le batterie del veicolo diventano sempre più potenti e quindi sviluppano molto più calore.
Per questo raffreddamento indiretto del segmento di batteria, come quello presente ad esempio nei modelli Hyundai e Kia, è necessario un liquido speciale, come quello offerto da LIQUI MOLY. Garantisce che in estate la batteria non si riscaldi mai oltre i 60°C e che anche in inverno la temperatura resti costantemente nell'intervallo ideale tra 15°C e 40°C.
Per LIQUI MOLY il nuovo prodotto è un'ulteriore dimostrazione della propria competenza innovativa nel settore elettrico. "Il tempo investito per sviluppare questo prodotto è valso la pena", afferma David Kaiser. Questo è stato possibile grazie alla bassa conducibilità per tutta la durata di esercizio del liquido, alla stabilità a lungo termine e all'eccellente protezione dalla corrosione. "L'additivo ibrido è stato da anni il nostro primo prodotto in direzione dell'elettromobilità. Da sempre la nostra gamma accompagna i cambiamenti tecnologici. Il nostro slogan ‘tutto ciò che si muove, si muove meglio con LIQUI MOLY’ comprende anche i veicoli elettrici”.
Informazioni dettagliate e altri prodotti speciali relativi ai veicoli elettrici sono reperibili nella presente Informazione tecnica.