• 13min

Corretta pulizia e manutenzione della moto

#Motocicletta

Quando si guida una moto la pulizia regolare del veicolo è essenziale quanto l'esperienza nell'affrontare una curva. Infatti, è noto che le moto in ottime condizioni si guidano meglio. Con i nostri prodotti e i nostri consigli d'uso ti aiutiamo a mantenere la tua moto in perfette condizioni.

Chi viaggia regolarmente con la propria moto non può tralasciare la cura della propria moto. Che si tratti della catena, delle parti verniciate o di altri punti: le particelle di sporco prima o poi si attaccano a ogni moto.

Una pulizia regolare mantiene il veicolo in buone condizioni e previene la perdita di valore. Infatti, una pulizia tempestiva e regolare consente di riconoscere per tempo eventuali difetti come la corrosione. I nostri prodotti Motorbike sono al tuo fianco per evitare che prendersi cura della tua moto si traduca in ore di lavaggio. Con le nostre istruzioni passo dopo passo ti mostriamo come pulire la tua moto in modo semplice ed efficace e prendertene cura nel tempo.

Informazioni: cosa tenere presente durante la pulizia della moto 

Per proteggere l'ambiente, lava la tua moto in un box di lavaggio autorizzato. Il motivo: in questi luoghi, oltre ai separatori d'olio, sono generalmente disponibili anche dispositivi di raccolta per lo sporco grossolano e uno sistema di smaltimento speciale delle acque reflue. 

Occorre poi prestare attenzione qualora si utilizzino idropulitrici ad alta pressione. Infatti, grazie alla pressione, l'acqua può penetrare anche nelle fessure più piccole della moto e sciacquare via il grasso. Se si utilizza un'idropulitrice ad alta pressione per pulire la propria moto, occorre mantenere una distanza sufficiente e prestare particolare attenzione. Evitare aree come ad esempio mozzi ruota, snodi delle leve o radiatori dell'olio e dell'acqua. Si consiglia di pulire delicatamente questi componenti a mano. 

1. Pretrattamento della catena della moto

Pulire correttamente catena e freni

La catena è uno dei componenti centrali di una moto. Deve essere in grado di sopportare forti sollecitazioni durante la marcia. Per questo motivo, mentre da un lato è necessaria una lubrificazione adeguata, dall'altro serve anche una corretta pulizia. Anche i freni devono essere accuratamente puliti e liberati da sporco e pellicole di lubrificante.

Il nostro detergente per catene e freni Motorbike fa proprio questo. Questo prodotto garantisce infatti una pulizia e uno sgrassaggio rapidi e semplici dei componenti nel settore delle due ruote. Tra questi figurano, ad esempio, gli impianti frenanti a tamburo e a disco, le relative pastiglie e parti applicate e le pinze dei freni. Il detergente è adatto anche per catene di biciclette e quad. Rimuove lo sporco oleoso e grasso e scioglie i residui di resina e catrame.

  • assolutamente privo di cloro
  • non lascia residui
  • evaporazione controllata e senza residui
  • bassa tensione superficiale
  • elevata percentuale di principi attivi
  • capacità di penetrazione ottimale
  • ottimizza l'utilizzo economico

Come si usa Motorbike Detergente per catene e freni?

  1. Posizionare un cartone sotto le parti da pulire. In caso contrario, lo sporco grasso potrebbe lasciare residui sul pavimento.
  2. Spruzzare Motorbike Detergente per catene e freni sulla catena sporca e lasciarlo agire.
  3. Una volta evaporati i solventi, la catena sarà pulita e sgrassata. L'operazione richiede circa dieci minuti.

Avvertenza: se il prodotto viene utilizzato per pinze freno e componenti verniciati oppure per materie plastiche, prima dell'applicazione deve essere controllata la compatibilità dei materiali in un punto nascosto.

2. Rimuovere lo sporco dalla carrozzeria e pulire delicatamente i cerchi

Rimuovere lo sporco ostinato

Dopo aver pulito la catena della moto e i componenti dei freni, lo sporco ostinato passa alle altre aree della macchina. Una pulizia regolare è importante, perché nessuno vuole che residui di olio e grasso, catrame o altro sporco si depositino e si solidifichino. È qui che entra in gioco il nostro Motorbike Cleaner.

Il prodotto garantisce una pulizia rapida, accurata e delicata del veicolo ed è adatto anche per scooter, quad e motoslitte. Motorbike Cleaner rimuove in un'unica passata anche lo sporco più ostinato ed è privo di solventi dannosi per l'ambiente.

  • biodegradabile
  • elevata efficacia di lavaggio e pulizia
  • breve tempo d'azione
  • scioglie i residui di sporco, olio e grasso
  • pulizia rapida ed efficace
  • ecologico

Come si usa il detergete Motorbike Cleaner?

  1. Spruzzare una piccola quantità di prodotto a freddo sul veicolo da pulire. Trattare i punti molto sporchi anche con una spazzola.
  2. A seconda della quantità di sporco, lasciare agire per 5-15 minuti e risciacquare accuratamente con un forte getto d'acqua.
  3. Dopo l'asciugatura strofinare il veicolo con un panno morbido.

Avvertenza: non utilizzare il Motorbike Cleaner su alluminio o magnesio lucidato a specchio, non verniciato oppure su policarbonato non verniciato. In caso di parti riverniciate, controllare la compatibilità del prodotto in un punto coperto (formazione di macchie, distacco della vernice). In caso di utilizzo conforme non si prevedono comunque danni alla vernice e alla plastica. Per la pulizia attenersi alle disposizioni locali degli enti di gestione delle acque.

Pulizia efficace dei cerchi della moto

I cerchi sono una parte speciale nella pulizia della moto. L'esperienza ha dimostrato che molti motociclisti attribuiscono grande importanza a questi componenti. Tirati a lucido e privi di graffi: è così che devono essere. Per fortuna c'è il nostro detergente per cerchi.  

Grazie a questo prodotto è infatti possibile pulire i cerchi in alluminio e in acciaio in modo intensivo e delicato. Il prodotto rimuove senza fatica i residui di abrasione dei freni e altre impurità. Il detergente per cerchi riduce lo sporco nuovo e ostinato e, se usato regolarmente, garantisce una brillantezza e una lunga durata dei cerchi. Il prodotto è a pH neutro per la pelle ed è adatto per cerchi di qualsiasi tipo. Attenzione: non applicare su cerchi riverniciati.

  • eccellenti prestazioni di pulizia
  • pulisce in modo delicato
  • elevatissima capacità di bagnatura
  • adatto per cerchi in alluminio e acciaio

Come si usa correttamente il detergente per cerchi?

  1. Spruzzare uniformemente sui cerchi sporchi. Avvertenza per il flacone spray da 1 l: Azionando rapidamente la leva si ottiene un ventaglio di spruzzatura largo e ampio, mentre azionandolo lentamente si ottiene un ventaglio di spruzzatura puntiforme.
  2. A seconda del grado di sporcizia, lasciare agire per 5-7 minuti, ma non lasciare asciugare. In caso di sporco estremamente ostinato, utilizzare una spugna o una spazzola.
  3. Il processo di pulizia può essere controllato visivamente attraverso il cambiamento di colore e raggiunge la prestazione ottimale con una colorazione viola completa.
  4. Sciacquare accuratamente i cerchi con un'idropulitrice.

Avvertenza: non applicare su cerchi caldi o sotto il sole intenso! In caso di superfici sensibili, prima dell'uso verificare la compatibilità dei materiali in un punto poco visibile!

Informazioni: asciugare correttamente la moto dopo la pulizia

Dopo la pulizia, asciugare accuratamente la moto. Il motivo: quando si lava un veicolo, l'umidità può penetrare in piccole fessure o in altri punti delicati. Nel peggiore dei casi, ciò può favorire la formazione di ruggine. L'umidità nei punti difficili da raggiungere può essere rimossa, ad esempio, con il getto d'aria di un compressore. Ma anche passare la cosiddetta "pelle" è una fase importante dell'asciugatura. Con un panno tipo pelle o un panno in microfibra morbida l'acqua viene assorbita lasciano la moto asciutta e priva di striature. 

3. Sigillatura a lungo termine degli elementi della carrozzeria

Lucidare e sigillare la vernice

Dopo la pulizia segue il mantenimento. Dopotutto, la pulizia non dovrebbe essere fine a se stessa. L'obiettivo: mantenere la pulizia della vernice il più a lungo possibile. Il nostro Motorbike Detailer è perfetto per questo.

È la perfetta cura rapida della vernice dopo la pulizia. Rimuove lo sporco leggero, come polvere o macchie d'acqua, donando una piacevole lucentezza. Inoltre, sigilla le vernici lisce per diverse settimane e offre un eccellente effetto idrorepellente. Bike Detailer mantiene a lungo la finitura della pulizia e riduce l’adesione di nuovi depositi di sporco.

  • applicazione facile
  • protegge a lungo dagli agenti atmosferici aggressivi
  • previene la riformazione dello sporco
  • formula protettiva innovativa
  • gradevole profumo fruttato

Come si usa Motorbike Detailer?

  1. Agitare bene prima dell'uso.
  2. Spruzzare uniformemente sulla superficie precedentemente pulita e strofinare con il panno in microfibra super morbido. 

Nota: Motorbike Detailer può essere utilizzato anche su superfici umide, ma non deve asciugarsi.

Più lucentezza per le vostre parti cromate

Non è solo la vernice che deve essere sigillata dopo una pulizia accurata della moto. È importante occuparsi anche delle parti cromate della carrozzeria.

La nostra crema lucidante per cromature pulisce, cura e rimuove punti opachi e ruggine su tutte le parti cromate di auto, veicoli commerciali, motociclette e biciclette. Protegge la lucentezza originale e mantiene l'effetto a lungo grazie a una pellicola protettiva.

  • forma una pellicola protettiva aderente
  • produce un ottimo effetto lucido
  • eccellente protezione anticorrosione

Come si applica la crema lucidante per cromature?

  1. Agitare bene prima dell'uso.
  2. Strofinare poi con un panno in microfibra i componenti interessati esercitando una leggera pressione.
  3. Lasciare asciugare leggermente e lucidare con un punto asciutto del panno in microfibra.
  4. In caso di sporco ostinato, ripetere la procedura fino a ottenere il risultato desiderato.

Avvertenza: non applicare su superfici calde e su parti cromate!

Rinfrescare facilmente le parti in plastica

Ciò che vale per la vernice e le parti cromate vale anche per le parti in plastica delle moto. Queste parti, se non vengono sottoposte a manutenzione, sbiadiscono con il tempo. Il nostro ravvivante per plastica "Wie Neu" r innova le materie plastiche all'esterno dei veicoli.

Il prodotto si prende cura e rinnova le parti in plastica sbiadite e garantisce un risultato completo in un'unica passata. Protegge in modo ottimale dagli agenti atmosferici aggressivi e dai raggi UV. Il prodotto è adatto per tutte le parti in plastica non verniciate nell'area esterna del veicolo.

  • facile da maneggiare
  • elevatissima resistenza ai raggi UV
  • protegge dagli agenti atmosferici aggressivi
  • rigenera le materie plastiche sbiadite

Come si applica il ravvivante per plastica "Wie Neu"?

  1. In caso di sporco, pulire preventivamente i componenti da trattare.
  2. Agitare bene prima dell'uso.
  3. Quindi versare il prodotto su un panno in microfibra o un panno morbido e applicarlo in modo uniforme esercitando una leggera pressione.
  4. Lasciare asciugare e lucidare.
  5. A seconda del grado di sbiadimento o in caso di risultato non uniforme, ripetere l'operazione fino a ottenere il risultato desiderato.

4. Lubrificare le parti mobili

Lubrificare i componenti della moto e mantenerli sempre scorrevoli

Dopo la pulizia della moto e la sigillatura dei componenti importanti, è necessario assicurarsi che le parti mobili siano ben lubrificate e rimangano scorrevoli. Motorbike Multispray è perfetto per questo scopo. 

Si tratta infatti del nostro tuttofare per il settore motociclistico. Lubrifica, scioglie la ruggine, protegge e cura la moto, tutto con un unico prodotto. Inoltre, lo spray mantiene le parti mobili, come ad esempio i tiranti Bowden, sempre scorrevoli. Il prodotto allenta anche le viti bloccate a causa della ruggine. E se non bastasse protegge l'intero impianto elettrico, previene gli scricchiolii, protegge dalla corrosione, cura le parti in gomma e ha un'eccellente capacità di scorrimento.

  • non rovina le materie plastiche, le vernici, i metalli e il legno
  • antiruggine e antisporco
  • lubrifica e cura
  • privo di silicone
  • rimuove l'umidità

Come si usa Motorbike Multispray?

  1. Basta spruzzare il prodotto dalla bomboletta aerosol sui punti interessati e il gioco è fatto.
  2. Grazie alla sua eccellente capacità di penetrazione, lo spray raggiunge anche le aree difficili da raggiungere.
  3. I residui sulle aree circostanti possono essere rimossi facilmente con un panno.

5. Lubrificare la catena della moto e proteggerla dalla corrosione

La catena pulita all'inizio deve essere nuovamente trattata con uno dei nostri spray per catene Motorbike.

  • Migliore lubrificazione

La catena di una moto è soggetta a forti sollecitazioni e attrito perché è in continuo movimento. Il lubrificante contenuto nello spray per catene riduce l'attrito. Ciò aumenta la durata e l'efficienza dell'intero sistema di trazione.

  • Riduzione del rumore

Una catena non lubrificata può produrre fastidiosi cigolii e scatti. Grazie allo spray per catene, la catena funziona in maniera silenziosa, contribuendo così a un'esperienza di guida più piacevole.

  • Protezione anticorrosione

Le motociclette sono esposte a diverse condizioni atmosferiche, tra cui umidità e sporco. I nostri spray per catene formano uno strato protettivo sulla catena, proteggendola dalla corrosione e dalla formazione di ruggine. Grazie all'eccellente capacità di penetrazione, anche le aree difficilmente accessibili, come ad es. gli occhielli, sono protette al meglio.

La cura giusta per il tuo equipaggiamento motociclistico

Una visiera sporca, un casco maleodorante o indumenti protettivi sporchi? I nostri prodotti ti aiutano a prenderti cura correttamente del tuo equipaggiamento per moto.

Leggi di più