• 6min

Vano motore pulito in pochi passi

#Auto
#Auto d'epoca

Quando si tratta di pulire un'auto, si pensa principalmente all'aspetto esterno. Un vano motore curato è importante quanto una carrozzeria e un abitacolo puliti. Con i nostri prodotti riuscirete a rimettere facilmente in sesto il vostro vano motore.

Un vano motore pulito non è solo bello da vedere. Nel peggiore dei casi, la mancata rimozione di sporco e sudiciume può causare problemi meccanici, che a loro volta possono influire sulle prestazioni. Inoltre, un vano motore pulito aiuta a rilevare meglio le potenziali perdite, proteggendolo dalla corrosione e semplificando la manutenzione. In breve: una pulizia regolare dell'area sotto il cofano motore influisce positivamente sulla durata e sul mantenimento del valore del veicolo.

Con i nostri prodotti per la cura del vano motore è possibile ottenere un risultato pulito passo dopo passo.

A cosa prestare attenzione durante la pulizia del vano motore

In linea di massima vale quanto segue: fare molta attenzione durante la pulizia del vano motore. Perché in caso di procedimento errato i componenti elettronici possono subire eventuali danni.

Inoltre, è necessario disporre di un'area di lavaggio idonea. Questo esclude il vostro cortile o un qualsiasi parcheggio. Infatti, durante la pulizia del vano motore l'olio potrebbe penetrare nelle acque sotterranee. Pertanto è necessario uno spazio con separatore d'olio, come ad esempio un box di lavaggio.

Inoltre, soprattutto i componenti elettrici come le centraline di comando, la scatola fusibili o anche l'alternatore devono essere coperti o nastrati per proteggerli dall'acqua. È utile anche scollegare la batteria. Si sconsiglia l'uso di pulitori ad alta pressione o a vapore. Il getto intenso può causare danni e il vapore può penetrare nei componenti sensibili.

Nota: Alcuni costruttori sconsigliano di pulire il vano motore su alcuni modelli. Nel peggiore dei casi, questo potrebbe comportare il decadimento dei diritti di garanzia.

1. Preparare il vano motore

Prima di iniziare la pulizia del vano motore, far raffreddare completamente il motore. Questo serve a prevenire ustioni. In questo modo si evita anche che i detergenti evaporino e non agiscano in modo efficace.  

Inoltre foglie, sporco grossolano e detriti devono essere rimossi con una spazzola o aria compressa. In questo modo si evita che si attacchino ai componenti del motore durante la pulizia.

2. Coprire con nastro i componenti sensibili

Prima di iniziare la pulizia, coprire accuratamente tutti i componenti elettrici nel vano motore. A tale scopo sono adatti pellicole di plastica robuste, sacchetti di plastica e nastro adesivo impermeabile. Le coperture devono essere chiuse ermeticamente per evitare che acqua e detergenti danneggino le parti sensibili. Inoltre è opportuno scollegare la batteria.

3. Applicare il detergente

Ora si può iniziare con la pulizia del vano motore. A questo scopo è adatto il nostro detergente per interni del vano motore. Scioglie lo sporco oleoso e grasso, il catrame e i residui di abrasione dei freni. È privo di idrocarburi clorurati.

  • rimuove il conservante

  • elevata efficacia di lavaggio e pulizia
  • breve tempo d'azione
  • scioglie i residui di sporco, olio e grasso
  • neutro su materiali sintetici, gomma e vernici

Applicazione

Spruzzare la superficie da pulire da una distanza di 20-30 centimetri e a seconda del grado di sporco lasciar agire la schiuma fino a max. 20 minuti. Quindi risciacquare accuratamente ma con cautela con un getto d'acqua a bassa intensità.

Nota: Controllare la compatibilità del detergente per il vano motore in un punto nascosto quando si usa su componenti riverniciati o rifiniti con air brush. Per la pulizia attenersi alle disposizioni locali delle autorità di gestione delle acque.

4. Asciugatura

L’asciugatura è una parte importante durante la pulizia del vano motore. Aiuta a rimuovere i residui d'acqua da spazi ristretti e fessure. A tale scopo è idonea l'aria compressa. L'umidità che rimane nelle aree difficili da raggiungere favorisce la formazione di ruggine. Inoltre, tutte le superfici accessibili devono essere asciugate con un panno in microfibra. Ciò è importante per evitare macchie d'acqua e proteggere i componenti del motore da danni causati dall'umidità.

5. Controllo successivo

Dopo l'asciugatura del vano motore è possibile rimuovere tutte le strisce adesive applicate per la pulizia. Controllare quindi tutti i collegamenti elettronici nel vano motore per assicurarsi che le aree sensibili siano rimaste asciutte e che nulla impedisca la rimessa in servizio del veicolo.

6. Mantenimento del risultato di pulizia

Infine, il risultato della pulizia deve essere conservato. A questo scopo è adatto il nostro sigillante per motore. Si tratta di una vernice protettiva idrorepellente ad alta lucentezza che protegge il motore, il cavo di accensione e i gruppi dall'umidità. È compatibile con la gomma e le parti in plastica.

  • eccellente protezione anticorrosione
  • ampia gamma di temperature
  • asciugatura rapida
  • pellicola protettiva non adesiva idrorepellente
  • migliora l'aspetto estetico
  • compatibile con parti in metallo, gomma e plastica
  • senza idrocarburi clorurati

Applicazione

Agitare bene la bomboletta prima dell'uso. Spruzzare uniformemente il sigillante per motore sui componenti precedentemente puliti e asciugati.

Nota: In caso di superfici verniciate con resina sintetica, controllare prima la compatibilità in un punto nascosto.

Cosa fare e cosa non fare per il vano motore

Cosa fare

  • Manutenzione e ispezioni regolari
  • Applicare il sigillante
  • Rimuovere direttamente le macchie per evitare che si diffondano e attirino lo sporco
  • Utilizzare coperture per vano motore
  • Controllare regolarmente i livelli dei liquidi (olio, liquido di raffreddamento e liquido dei freni) - le irregolarità possono essere indice di perdite

Cosa non fare

  • Utilizzare idropulitrici
  • Utilizzare detergenti errati
  • Non rispettare gli intervalli di manutenzione
  • Non proteggere i componenti elettronici durante la pulizia

Pulizia: Detergente LIQUI MOLY per il sistema motore benzina e diesel

Problemi di elevato consumo di carburante, di calo della potenza del motore, di funzionamento irregolare del motore e di valori di emissione scadenti? LIQUI MOLY risolve il problema.

Leggi di più