• 8min

Consigli e suggerimenti prima e dopo il lavaggio dell'auto

#Auto
#Auto d'epoca

Chi per la pulizia del proprio veicolo si reca in un autolavaggio o in un autolavaggio self-service deve tenere conto di alcune cose. Altrimenti il rischio è danneggiare la vernice. I nostri prodotti ti consentono di lavare l'auto alla perfezione.

Insetti morti, escrementi di uccelli o polvere: in estate i veicoli si sporcano rapidamente. Ciò non significa però che il lavaggio dell'auto sia più importante nella stagione calda che in inverno. Anche nei mesi freddi il veicolo deve essere curato scrupolosamente. Il sale sulla strada e lo sporco, che si accumula soprattutto sotto il veicolo, sono solo due dei principali problemi.

Non importa se ci si reca all'autolavaggio o nell'autolavaggio self-service ogni settimana o solo quando non si riesce quasi più a vedere attraverso il parabrezza a causa dei tanti resti di insetti: indipendentemente dalla stagione e dalla frequenza di lavaggio, è bene tenere presenti alcuni consigli e suggerimenti prima e dopo la pulizia dell'auto.

Perché dovresti lavare la tua auto

È opportuno curare e pulire regolarmente il veicolo. Dal punto di vista estetico, per evitare la perdita di valore e per motivi di sicurezza, ad esempio quando l'illuminazione o la visibilità sono limitate. Soprattutto perché, secondo il codice della strada, i dispositivi di illuminazione non devono essere sporchi o imbrattati.

Gli escrementi e gli insetti che rimangono sulla carrozzeria danneggiano la vernice in modo permanente. Il calore e il sole in estate fanno bruciare gli escrementi di uccelli o i residui di insetti sulla vernice.

In inverno il sale sulle strade accelera la formazione di ruggine. Ne è interessato soprattutto il sottoscocca. In inverno, non dimenticare il lavaggio del sottoscocca per rimuovere il sale e pensa a una protezione anticorrosione professionale. Ma attenzione: il lavaggio dell'auto in inverno non è sempre buono per l'auto! Se il termometro indica meno dieci gradi o meno, si sconsiglia di accedere all'impianto di lavaggio. Il motivo è che l'acqua degli autolavaggi ha una temperatura compresa tra i dieci e i 30 gradi. A contatto con l'auto che poco prima era esposta al freddo, può verificarsi il cosiddetto "shock termico". Infatti i componenti verniciati, in gomma e in plastica reagiscono in modo sensibile alle variazioni estreme di temperatura e possono danneggiarsi.

Rimuovere i residui di insetti incollati prima di procedere al lavaggio dell'auto

Durante la marcia accade spesso che gli insetti restino attaccati al parabrezza, alla vernice, alla mascherina del radiatore o ad altri punti della carrozzeria. Non è solo brutto da vedere. I residui possono rivelarsi veri e propri killer della vernice. Il motivo è una miscela di chitina, secrezioni e acidi rilasciata quando gli insetti vengono uccisi nell'impatto con il veicolo. E questa miscela aggredisce la vernice. Inoltre, i residui di insetti possono compromettere la visibilità.

Ciò significa che: queste impurità devono essere rimosse il prima possibile. Tuttavia, in presenza di tali residui, spesso non è sufficiente passare nell'autolavaggio o lavarla al self-service. È qui che entra in gioco il nostro elimina insetti. Ammorbidisce lo sporco in modo rapido e delicato, consentendone una facile rimozione. Grazie al suo effetto reticolare, il prodotto sotto forma di gel aderisce bene al veicolo e non scivola via. Con l'elimina insetti e la relativa spugna anti-insetti è possibile eliminare insetti dai cristalli, dalle cromature, dai fari e dalle superfici verniciate dell'auto. È quindi perfetto per il pretrattamento di tutte le superfici in plastica, verniciate e cromate di automobili, veicoli commerciali e motociclette prima del passaggio nell'autolavaggio.

  • eccellenti prestazioni di pulizia
  • biodegradabile
  • buona adesione
  • adatto per policarbonato

Applicazione

  1. Spruzzare l'elimina insetti.
  2. A seconda del livello di sporcizia, lasciarlo agire massimo tre minuti minuti.
  3. Sciacquare con acqua o passare nell'impianto dell'autolavaggio.
  4. Se necessario, ripassare con la spugna anti-insetti.
  5. Successivamente lavare il veicolo.

Nota: Non lasciare asciugare sulla vernice.

È necessario il prelavaggio prima di entrare nell'impianto di autolavaggio o al lavaggio self-service?

Un prelavaggio è utile. Questo consente di rimuovere le particelle di sporco grossolane e ostinate che non vengono rimosse nell'impianto di autolavaggio o nell'autolavaggio self-service e che altrimenti potrebbero penetrare nella vernice. Inoltre, questo sporco grossolano sulla vernice può essere sciolto dal prelavaggio, che altrimenti, nell'impianto di autolavaggio con spazzole grandi, agirebbe come una carta abrasiva fine sulla carrozzeria. Il nostro shampoo per auto è l'ideale per questo. Grazie all'elevata efficacia di lavaggio e pulizia rimuove sporco, polvere e tutte le impurità contenenti olio e grasso. Spesso il prelavaggio fa parte del passaggio nell'impianto di autolavaggio. 

Visibilità senza striature dopo il lavaggio dell'auto

Con l'auto pulita si torna in strada. Tuttavia, al primo utilizzo dei tergicristalli potrebbero formarsi striature sul parabrezza. Ciò è dovuto alla cera protettiva applicata al veicolo, ad esempio nell'impianto di autolavaggio. Con la nostra schiuma detergente per cristalli puoi rimuovere la cera dal parabrezza in modo semplice e senza striature dopo il lavaggio dell'auto.

Ma non è finita qui. Grazie alla sua schiuma altamente efficace scioglie e rimuove siliconi, nicotina, insetti e sporco oleoso e grasso. Il detergente è adatto per la pulizia interna ed esterna dei cristalli dei veicoli.

  • eccellenti prestazioni di pulizia
  • per la pulizia interna ed esterna
  • efficacia rapida
  • rendimento elevato

Applicazione

  1. Agitare bene prima dell'uso.
  2. Spruzzare sulla superficie da pulire in modo uniforme e sottile, in modo che sul vetro si formi una sottile pellicola di schiuma. Lasciare agire brevemente.
  3. Pulire con un panno di cotone pulito o carta assorbente e asciugare. 

Finitura degli pneumatici dopo il lavaggio dell'auto

Per l'ultima rifinitura degli pneumatici dopo il lavaggio dell'auto, i fianchetti degli pneumatici potrebbero essere più brillanti? Non preoccuparti. Con la nostra schiuma lucidante per pneumatici prenditi cura e pulisci gli pneumatici della tua auto in un'unica operazione. Migliora l’estetica dei fianchetti degli pneumatici rovinati dalle intemperie, ripristinando la loro elasticità e aspetto originale.

  • facile da maneggiare
  • facile da applicare
  • cura e protegge
  • conferisce una lucentezza meravigliosa

Applicazione

  1. Agitare bene prima dell'uso.
  2. Successivamente spruzzare uniformemente uno strato sottile di schiuma lucidante per pneumatici e lasciare agire per alcuni minuti.
  3. Eventualmente rimuovere i residui di schiuma con un panno in microfibra.
  4. Dopo l'utilizzo a velocità moderata eseguire un test di funzionamento dei freni, poiché per ripristinare l'effetto frenante ottimale è necessario rimuovere prima l'eventuale pellicola di silicone sui dischi dei freni.

Nota:

  • non utilizzare sul battistrada.
  • Non utilizzare sui motocicli.
  • Non utilizzare su cerchi cromati o in magnesio.
  • Non spruzzare su superfici molto calde e non utilizzare sotto il sole.

Mantenimento del risultato di pulizia

Dopo il lavaggio è prima del lavaggio. Pertanto, è importante mantenere il risultato. Dopotutto, l'auto dovrebbe restare pulita per un bel po'. Qual è il modo migliore per riuscirci? Possibilità: una volta terminato il passaggio nell'impianto di autolavaggio o nel self-service, è sufficiente applicare il nostro Detailer per la cura rapida della vernice.

Si tratta di un sigillante lucido che rimuove facilmente residui leggeri come polvere o macchie d'acqua dopo il lavaggio dell'auto e conferisce alla vernice una brillantezza profonda. Lo spray sigilla le vernici lisce per diverse settimane e offre un eccellente effetto idrorepellente e una protezione duratura dagli agenti ambientali aggressivi e dai residui di insetti. In questo modo è più facile trattarli al lavaggio successivo.

Il nostro panno in microfibra super morbido è particolarmente adatto per pulire il prodotto dopo la spruzzatura e asciugare i componenti del veicolo, in quanto ha un'elevata capacità di assorbimento.

  • applicazione facile
  • previene la riformazione dello sporco
  • formula protettiva innovativa
  • adatto per vernici lisce su autoveicoli e veicoli industriali
  • utilizzabile anche per imbarcazioni e motociclette
  • adatto anche per superfici in plastica liscia, nonché cerchi in acciaio e alluminio

Applicazione

  1. Rimuovere preventivamente lo sporco grossolano. In caso di polvere o macchie d'acqua non è necessario il prelavaggio.
  2. Agitare bene prima dell'uso.
  3. Quindi spruzzare sulla vernice e pulire con il nostro panno in microfibra super morbido.

Trattamento e cura della vernice del veicolo

Graffi, piccole ammaccature e screpolature nella vernice o la perdita di brillantezza del colore compromettono l'estetica esteriore del veicolo, riducendone il valore. Vi mostriamo come ripristinare e curare in modo ottimale la vernice, conservandone il risultato per lungo tempo.

Leggi di più