- 04/09/2025
- 2min
Tenere la peste del diesel sotto controllo: ecco come proteggere il motore della barca

Chi ama la propria barca se ne prende cura, soprattutto quando si tratta di peste del diesel. Questo problema si verifica quando nello strato di separazione tra gasolio e acqua si depositano microrganismi. Tra questi vi sono batteri, lieviti e muffe. La conseguenza: filtri intasati, corrosione nell'impianto di alimentazione e, nel peggiore dei casi, guasti al motore.
I microbi nel serbatoio possono diventare un problema
La peste diesel si forma quando nel serbatoio si accumula acqua, ad esempio a causa della condensa. Lo strato di separazione tra gasolio e acqua è particolarmente adatto a microrganismi come batteri, lieviti e muffe. Questi microrganismi decompongono il carburante, formano depositi di muco e ostruiscono filtri e tubazioni. La conseguenza: problemi di avviamento, perdita di potenza o persino danni al motore.
Utilizzabile come prevenzione o in caso di infestazione
Sia per l'uso regolare che per un trattamento di emergenza di serbatoi già infestati, Marine Protezione Diesel è flessibile, dosabile e altamente efficace. L'efficacia testata secondo ASTM E 1259-10 è un ulteriore vantaggio dell'additivo.
Molto più della semplice protezione
Questo additivo non solo garantisce la pulizia nell'impianto di alimentazione, ma riduce anche i consumi e aumenta le prestazioni del motore. Un vero pacchetto chiavi in mano per i motori diesel in acqua.
Consiglio: particolarmente consigliabile in caso di tempi di fermo prolungati, condizioni atmosferiche variabili o in caso di utilizzo di biodiesel.
Conclusione
La peste diesel è un problema serio, ma con il prodotto giusto non c'è motivo di preoccuparsi. La nostra Marine Protezione Diesel garantisce un serbatoio pulito, avviamenti affidabili e una lunga durata del motore.