JetClean Tronic III
- apparecchio per la pulizia completamente elettronico per la pulizia professionale dell’impianto carburante
- uso facile e veloce
- display tattile di 4” con guida menu dettagliata
- compatibile con la funzione WiFi
- 1 serbatoio per benzina/diesel
- accesso costante all’attuale software dell’apparecchio, senza costi aggiuntivi annuali
- ampia dotazione
- accessori opzionali
Application
Collegare JetClean Tronic III all’impianto ad iniezione del veicolo da pulire con i flessibili e gli adattatori corrispondenti in dotazione o con gli accessori opzionali, nel rispetto delle avvertenze di sicurezza (leggere con attenzione le istruzioni per l’uso e le istruzioni operative). Collegare le tubazioni di mandata e di ritorno del serbatoio del veicolo a un flessibile del carburante. In veicoli senza tubazione di ritorno, collegare la mandata del carburante con l’accessorio opzionale JetClean set di flessibili del carburante (N. art. 29491). Con gli imbuti inclusi nel set, sbloccare o aprire il blocco del serbatoio eventualmente presente, a seconda del veicolo (benzina = blu, diesel = rosso). Quindi, introdurre l’estremità del flessibile del carburante nel bocchettone di riempimento del serbatoio. Prestare attenzione che il serbatoio di JetClean Tronic III venga riempito con il liquido detergente giusto per il tipo di motore e che nell’apparecchio venga montato il filtro del carburante corrispondente (adesivo benzina = blu, diesel = rosso, in dotazione). In caso contrario, scaricare il liquido detergente, sostituire il filtro e riempire completamente con il liquido detergente giusto per il tipo di motore Pro-Line JetClean detergente per impianto a benzina o detergente per impianto diesel. Chiudere il filtro smontato con la piastra di chiusura in dotazione. I filtri del carburante di JetClean Tronic III devono essere sostituiti al più tardi dopo 100 pulizie o una volta l’anno. Nel menu, a seconda del motore e dell’impianto di iniezione, selezionare l’opzione di pulizia corrispondente e avviare il programma per la pulizia. Quindi avviare il motore. Controllare che tutti gli attacchi siano a tenuta e che nessuna tubazione venga a contatto diretto con una fonte di calore o con componenti rotanti. Portare il motore durante la pulizia al numero di giri necessario. Con il regolatore professionale del pedale dell’acceleratore e del freno disponibile come opzione (N. art. 29492), il tempo richiesto per la pulizia diminuisce poiché il personale non viene impegnato costantemente (osservare l’avviso in basso!). Alla fine del tempo di pulizia, terminare il processo di pulizia e spegnere il motore. Riportare tutti gli attacchi o i collegamenti del veicolo allo stato originale e controllarne la tenuta.Informazioni sul prodotto
Schede dati di sicurezza
Immagini e documenti