Protezione della sottoscocca bitume nero (Spray)
- buona protezione dalla corrosione
- eccellente stabilità
- alta resistenza all'abrasione
- protegge dalle influenze aggressive dell'ambiente
- protegge dalle nebbie di vernice
- protezione antipietrisco
-
Pericolo
- H222 Aerosol altamente infiammabile.
- H229 Contenitore pressurizzato: può esplodere se riscaldato.
- H315 Provoca irritazione cutanea.
- H319 Provoca grave irritazione oculare.
- H336 Può provocare sonnolenza o vertigini.
- H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
- EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle.
Application
Le superfici da trattare con la protezione della sottoscocca nero devono essere pertanto ben pulite. Togliere la ruggine. Le superfici devono essere asciutte e senza cera, sporco, grasso e polvere.Il materiale è ideale per essere lavorato a temperatura ambiente. Agitare energicamente la bomboletta. Una volta liberatasi la sferetta, continuare ad agitare per 1 minuto. Spruzzare un sottile strato con la bomboletta in verticale e alla distanza di circa 20-30 cm dalla superficie. All'aumentare dello spessore dello strato aumenta la resistenza all'abrasione e la protezione dalla corrosione. Per questo la spruzzatura deve essere ripetuta 1 o 2 volte dopo un breve periodo di asciugatura. Per evitare ombreggiature, si raccomanda di applicare lo spray protettivo della sottoscocca procedendo a croce.
Altre informazioni
AttenzioneNon spruzzare su parti mobili e sottoposte al calore come giunti, motore, cambio, alberi cardanici, scarichi, catalizzatore e impianti dei freni!
Una pistola intasata può provocare lo scoppio della bomboletta!
Attenersi alle istruzioni per l'uso della pistola!
Dopo l'uso, pulire la pistola con il detergente e diluente N. Art. 6130
Non è riverniciabile!
Informazioni sul prodotto
Schede dati di sicurezza
Immagini e documenti