Che cosa sono gli additivi?

#Auto
#Camping
#Flugzeug
#Garten
#Marine
#Motorrad
#Nutzfahrzeuge
#Oldtimer
#Werkstatt

LIQUI MOLY spiega qual è il segreto delle “vitamine per il motore”

Applicazione

Gli additivi LIQUI MOLY possono essere versati direttamente nel motore o nel serbatoio del carburante prima di fare rifornimento. Questa applicazione non richiede una visita in officina (le istruzioni applicative si trovano sul retro del prodotto).
 

È possibile risparmiare denaro utilizzando un additivo?

Gli additivi LIQUI MOLY presentano alcuni evidenti vantaggi quando, ad esempio, riducono il consumo di carburante o ottimizzano il funzionamento del motore. Ma pesano ancora di più i vantaggi indiretti. Pulire, curare e conservare il motore, l'olio e l'impianto di alimentazione utilizzando additivi LIQUI MOLY aumenta l'affidabilità del veicolo e ne prolunga la durata. In questo modo i nostri additivi consentono facilmente di risparmiare denaro evitando riparazioni costose.
 

Motore sporco

Ogni combustione lascia minuscole particelle all'interno del motore. Si tratta di depositi che si accumulano nelle camere di combustione, sugli iniettori, sulle valvole o sugli aghi degli ugelli. Il risultato? Riduzione delle prestazioni del motore, aumento del consumo di carburante, maggiore emissione di fuliggine e più sostanze inquinanti. Gli additivi LIQUI MOLY eliminano i depositi esistenti e prevengono la formazione di nuovi, La combustione viene ottimizzata.
 

Perdite dal radiatore

In caso di perdite nel sistema del radiatore, il problema può essere risolto grazie agli additivi. Gli additivi provvedono a una sigillatura immediata e completa delle piccole perdite. Eliminano così la necessità di dover aggiungere costantemente dell’acqua di raffreddamento e di una ricerca dispendiosa delle varie perdite.
 

Basse temperature

A temperature inferiori a 0 °C la paraffina contenuta nel gasolio può cristallizzarsi e intasare il filtro del carburante. Ciò può essere evitato utilizzando l’additivo fluidificante Diesel Fließ Fit di LIQUI MOLY. A seconda della qualità del carburante, mantiene fluido il gasolio fino a temperature di -31 °C.
 

Qualità del carburante

I motori moderni richiedono un carburante di alta qualità. Tuttavia, quest'ultima può variare da paese a paese e a volte anche da una stazione di servizio all'altra. Con un carburante di scarsa qualità il motore non raggiunge la sua piena potenza e gira in modo irregolare. Il carburante non brucia in modo pulito, i residui si accumulano all'interno del motore e questo può provocare dei danni. Gli additivi LIQUI MOLY sono in grado di migliorare significativamente la qualità del carburante.

Valori aggiunti grazie all'uso di additivi

Veicoli stagionali/immobilizzati

La benzina non ha una durata illimitata, ma è sottoposta a invecchiamento. Utilizzando l'additivo corretto di LIQUI MOLY, questo processo di invecchiamento può essere rallentato, proteggendo al contempo l'impianto di alimentazione dalla corrosione. Questo è importante per i veicoli tenuti fermi per diversi mesi. Ciò è utile anche per altri motori a benzina come i tosaerba e le motoseghe che non vengono utilizzati per lungo tempo. Altrimenti c’è il rischio che insorgano problemi al motore a causa della benzina troppo vecchia e che il motore si danneggi a causa della corrosione. Il rischio sussiste anche nei veicoli diesel con tempi di fermo prolungati, quali le macchine agricole e da cantiere, le imbarcazioni e i camper. In condizioni favorevoli possono moltiplicarsi funghi, batteri e lieviti entrati a contatto con i carburanti diesel. L'acqua necessaria alla loro crescita si raccoglie sul fondo del serbatoio sotto forma di acqua di condensa entrata attraverso la respirazione diurna e notturna del serbatoio e contenuta in piccole quantità sparse nel carburante stesso. Nei carburanti diesel infine ci sono elementi chimicamente legati quale lo zolfo, il fosforo e gli oligoelementi che hanno un impatto significativo sulla crescita. Questi funghi, batteri e lieviti intasano poi i filtri e le tubazioni del carburante. Per prevenire la presenza di microbi nel serbatoio e quindi impedire lo sviluppo di batteri, si consiglia un uso regolare dell'additivo antibatterico diesel di LIQUI MOLY.

Perdite d’olio

Quando un'auto perde o consuma olio, la causa può dipendere dalle guarnizioni ormai un po’ "attempate". LIQUI MOLY offre una serie di additivi anche per questo campo di applicazione. Rigenerano le guarnizioni in gomma e plastica, rendendole morbide ed elastiche ed eliminando così le perdite d’olio. Per sviluppare la loro azione, questi ingredienti hanno bisogno di una percorrenza di circa 600 - 800 chilometri di guida.

Tutela dell'ambiente

Gli additivi difendono l'ambiente. Infatti i propulsori puliti bruciano il carburante in modo più efficiente, sfruttando al meglio l'energia in esso contenuta. Consumano meno carburante di un motore contaminato a causa delle incrostazioni formatesi. Ciò significa una riduzione delle emissioni di CO₂ e quindi un vantaggio per l'ambiente.

Sicurezza

Certo, gli additivi non contribuiscono direttamente alla sicurezza della guida, come per esempio i freni o le cinture di sicurezza. Tuttavia forniscono un contributo significativo alla sicurezza operativa di un veicolo.

Additivi per oli

Vengono aggiunti direttamente all'olio e sono adatti a tutti gli oli per motori e trasmissioni disponibili in commercio. Migliorano le caratteristiche dell'olio, riducendo quindi l'usura e il consumo di olio. Grazie alle proprietà superlubrificanti aggiuntive si riduce l'attrito interno e il consumo di carburante, aumentando la durata di vita del motore e della trasmissione e garantendo la sicurezza di funzionamento.

Additivi

Registrazione di una valvola prima e dopo l'utilizzo di un additivo

Additivi per carburanti

Vengono aggiunti direttamente al gasolio o alla benzina. Gli additivi per carburante rimuovono i depositi formatisi nell'intero impianto di alimentazione, sugli iniettori/ugelli, sulle valvole di aspirazione, sulle candele di accensione e nella camera di combustione, prevenendone la riformatura. Provvedono alla cura e manutenzione di tutti i componenti dell'impianto di iniezione a benzina, proteggendo l'intero sistema di alimentazione dalla corrosione, ottimizzando i valori delle emissioni e la performance del motore e migliorando la risposta dell'acceleratore. I motori puliti consumano meno carburante e riducono le emissioni di sostanze inquinanti.

Additivi

Additivi per liquidi di raffreddamento

Vengono aggiunti direttamente al circuito di raffreddamento. L’apposito detergente scioglie lo sporco calcareo e oleoso, le incrostazioni e la melma presenti nel sistema di raffreddamento. L’ermetizzante per radiatori sigilla in modo affidabile le piccole perdite presenti nel sistema di raffreddamento, quali incrinature capillari e i giunti di saldatura porosi. L’ermetizzante per radiatori può essere utilizzato in via preventiva o in base al problema effettivo.

Additivi